Io non amo regalare tanti giocattoli ai miei figli. Sono un po’ rigida in questo. Mi piace che abbiano un concetto del ricevere i regali solo in determinate giuste circostanze: compleanno, natale, fine anno scolastico. E mi piacerebbe che fosse un concetto assodato anche per i nonni, ma purtroppo non sempre è così. Questo comporta che i bambini chiedano sempre, ottenendo quasi sempre (non da me) ciò che desiderano. Cosa che reputo altamente diseducativa.
Allora non potendo fermare la catena a monte cerco di bloccarla a metà. Motivo per cui i miei figli hanno della regole. Per esempio, si gioca con giochi elettronici (nintendo, tablet…) solo dopo le 19 di sera, fino all’ora di cena, in genere tre quarti d’ora.
Con la playstation solo nel week end.
E cosa si fa nelle altre ore? Si gioca con la fantasia! Cerco di stimolarli sempre. Non partecipo direttamente, avendo sempre mille cose da fare, ma gli do spunti. Colorate, costruite, inventate storie, leggete.
Ecco, la lettura. I libri sono l’unica cosa che compro al di là che ci sia o meno una ricorrenza.
Gli ultimi due libri acquistati sono stati un successo. Apprezzatissimi dai miei figli e anche da me.
Uno è diventato oramai un caso di grande successo:Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori
.
Da comprare anche se non si hanno figli, anche se si è anziani. Da comprare e basta. Per regalarlo agli altri, ma anche a se stessi.
Noi ne leggiamo tre o quattro di seguito e di quelle che ci appassionano di più cerchiamo approfondimenti su internet, youtube, wikipedia…
Un altro libro che ho comprato ultimamente è 101 cose da fare prima di diventare grande
.
È piaciuto tantissimo ai miei figli, lo abbiamo sfogliato
tutto e qualcosa abbiano iniziato a farla. Tante cose io da piccola le ho
fatte, ed è bello vederle scritte e spiegate.
Questo libro ha dato risposta alla temibile domanda “Cosa
faccio? Mi sto annoiando!”, “Prendi il libro che ti ho regalato!”.
Potete comprarlo cliccando qui.
E voi che libri avete da suggerire?
Potete comprarlo cliccando qui.
E voi che libri avete da suggerire?
Commenti
Posta un commento