Ok ok, non ci sono più dubbi, amo le cucine, e questo ve lo
avevo già detto. Ma ancor di più amo le cucine vintage. Perché le cucine
ordinate perfette e moderne mi alterano in modo negativo, della serie che se
entro in una di queste cucine ho il raptus di buttare a terra tutto l’ordine
che c’è e graffiare tutte le ante per dare un tocco shabby. Invece quando vedo
cucine non moderne, vissute, con quel senso di ordine nel disordine, con quei
colori così vintage, con quel vecchiume che sa di vivo, io mi rilasso…mi
verrebbe di sedermi con la padrona di casa farmi fare un tè con le bustine che ho postato sopra e chiacchierare chiacchiere e poi vorrei anche assaggiare
un dolce della padrona della cucina appena sfornato. Ah, e non so perchè la
signora deve rigorosamente indossare un grembiule vintage. A voi le immagini.
Buon relax!
 |
via pinterest |
 |
via pinterest |
 |
ikeafamilylive.com |
 |
79ideas.org |
ma dove le trovi queste immagini mervaigliose?!
RispondiEliminaSe entri nel mondo di Pinterest non ne esci più e trovi infinite ispirazioni. Buona giornata Micol, ieri mi hai fatto morire dalle risate con la suocera che non parla.
RispondiEliminaSPLENDIDA!!!!
RispondiEliminala stufa azzurra la voglio e anche la poltrona a fiori............ poi la vetrina verde ne vogliamo parlare!!!
RispondiEliminaio amo le cucine come te vissute e no asettiche ........ mi ipace i colore le tazze alla parete e l grembiule vintage deve essere presente sempre!!!!
ciao