Dovete sapere che quando in Sicilia ci sono 10 gradi vuol
dire che siamo in pieno inverno, quindi usciamo la mattina con cappotti,
sciarpe, cappelli, ci lamentiamo tantissimo del freddo. Poi arrivano le 13 e
iniziamo a spogliarci e a stare praticamente a mezze maniche e a lamentarci che
c’è caldo, che sto freddo non arriva mai.
Ma oramai è decretato, sole o non sole, ottobre o gennaio, è
inverno, quindi si chiudono le finestre e non si aprono più, figurati una cena
fatta fuori!
Invece in alcuni posti del nord Europa se ne fregano del freddo
e organizzano cene e picnic all’aperto!
E io ve ne do la dimostrazione, perché la zucca è una chiara
prova del periodo.
![]() |
Flickr |
![]() |
lexingtoncompany.com |
![]() |
thewhitebuffalostylingco.com |
![]() |
adventures-in-cooking.com |
![]() |
tumblr.com |
E voi ne fate cene in terrazza o in giardino anche in autunno?
Il freddo dovrebbe rinforzare il sistema immunitario ma io lo lascio sperimentare ai nordici! però che splendide queste tavole autunnali all'aperto!
RispondiEliminaBellissimi scenari... Ma è vero, qui sarebbero impossibili da replicare...
RispondiEliminaBravi i nordici!
Maira
Che tavolate meravigliose! Ma non potrei mai resistere, se non per fare le foto!!
RispondiEliminaMa pure io, troppo freddo ahahah
Eliminaciao piacevole scoperta il tuo blog: mi sono iscritta :D
RispondiEliminaIl piacere è tutto mio ad averti qui! :D
Elimina