Sono nel pieno panico da trasloco. Rientrata dal mio viaggio
a Londra mi sono subito buttata a capofitto sulla casa da pitturare e sui
pacchi da fare. Che delirio! Per pitturare ho solo il sabato e la domenica,
come due formichine io e mio papà stiamo facendo un bel lavoro (lui
soprattutto, instancabile, ma come fa?).
E durante la settimana ho meno di due ore al giorno per fare
pacchi. La cosa che mi sta dando più soddisfazione al momento è buttare tutto
il superfluo. Senza accorgermene ho accumulato tante cavolate che non ho mai
usato e che finalmente finiranno dritte dritte
nei sacchi della spazzatura.
Ma parliamo delle ispirazioni per un’altra stanza che io
adoro, la cucina. Qui vi avevo parlato delle ispirazioni per la sala.
Ci sono già i primi battibecchi con mio padre (sempre lui)
per come ricomporre la cucina secondo le nuove misure. Purtroppo la parete dove
si dovrà montare la cucina è la stessa in cui si apre la porta, il che toglie
spazio e inoltre gli attacchi dell’acqua e del gas sono messi in punti in cui
sarò costretta a girare la porta verso l’esterno, cosa che io fortemente odio!
Vedremo come risolvere.
La cucina è quella lì, quella che ho scelto 5 anni fa.
![]() |
Si le piastrelle sono inguardabili, ma non le ho scelte io e tante cose non piacciono neanche a me,ma quando la casa non ti ispira non metti amore nemmeno nell'arredamento. |
Non
so dire se oggi cambierei cucina, in realtà mi piace, forse farei
qualcosa in più stile free standing, ma non tutti i sogni sono realizzabili e
secondo il principio per cui devo arredare con un budget limitato, direi che
questa cucina va benissimo.
Quindi come dare quel tocco di nuovo?
Avrei voluto comprare una carta parati per metterla nella
parete dove ci sarà il frigorifero rosso e la penisola, ma quella che volevo io, per la metratura di quella parete costava solo 500 euro e,
sinceramente, per una casa che non è mia non me la sento di spendere questi
soldi.
![]() |
svenskttenn.se |
Quindi, nada.
Non mi demoralizzo e sto azzardando un colore per la parete del frigo (quindi la parete opposta alla cucina) che spero sia
azzeccato. Un celeste azzurrino che con il rosso ci sta divinamente. Il tutto
sarà spezzato dalle mensole dello stesso colore della cucina e dalla penisola
il cui top è color noce. Credo di non sbagliarmi con questo accostamento. Oh,
mal che vada ridipingo (senza dirlo al pittore, mio padre).
Un po’ di immagini che mi stanno ispirando e a presto con il
mio post su Londra e su i miei diy (pochi in questo periodo, dovrei non dormire
la notte per realizzarli, ma non ne ho voglia).
![]() |
Via Pinterest |

Non posso che approvare, celeste e rosso sono i colori che ho scelto per la craft room insieme a tocchi di nero. Per me sono perfetti assieme!
RispondiEliminaDai che sono curiosa!!! ^_^
La cucina sarà bella anche senza carta da parati, dai! Sono curiosa di vedere questo accostamento ma già l'idea mi piace tanto.
RispondiEliminaBuon lavoro cara Ale, sempre col tuo bel sorriso. Un abbraccio, Vale
Sono certa che verrà benissimo!
RispondiElimina...pensa che mi avvicino a grandi passi anche io al trasloco...
RispondiEliminae sono in panico!
avrei voluto una casa con la cucina più grande, ma, tutto sommato, sempre meglio averne una che non averne affatto!
la seconda è allegra e mette una buona dose di pace inside, ma la mia somiglia in tutto e per tutto alla prima, e,sebbene abbia già 3 anni, l'amo follemente