Settembre 1994. Primo giorno del primo liceo.
Lui era seduto dietro di me ed è stata amicizia a prima
vista.
Sono trascorsi parecchi anni, abbiamo cambiato un po’ di
città, siamo stati lontani per tanti anni, ma ci siamo sempre stati nei momenti
più importanti.
E questo era uno dei suoi momenti più importanti.
Dopo tanti anni, Marco è tornato in Sicilia, a Palermo (io
ho provato a costringerlo a venire a Catania, ma l’amore, si sa… vince sempre).
Lui è uno stilista e dopo anni di gavetta è arrivato il suo
momento.
Nella sua meravigliosa casa palermitana ha inaugurato il suo
atelier, la sua Casa Spazio, una Casa
privata che occasionalmente si trasformerà in Spazio espositivo per accogliere
creazioni d'arte, moda e design sempre accompagnate da buon vino.
E infatti quella sera c’erano esposte anche le opere del noto
pittore milanese Arcangelo, oltre ad altre bellissime creazioni di vari
artisti.
La sera prima sono arrivata a casa di Marco dove regnava il
caos, tra me e me ho pensato che non sarebbero mai riusciti a sistemare tutto
per l’inaugurazione, ma allo stesso tempo questo caos creativo mi rincuorava
molto. Si respirava arte, e questo già serviva come calmante.
![]() |
Mme Marga mentre perfeziona le sue opere |
Mi sono ritrovata in una stanza con Arcangelo e la moglie
che non avevo mai conosciuto e che mi sembrava già di conoscere da una vita,
due persone a dir poco meravigliose.
Ho pensato a quante volte Marco scarabocchiava il mio diario
di scuola con i suoi disegni di vestiti e ora erano lì appesi, pronti per
essere ammirati.
L’indomani mattina sono uscita per il giro in città che vi
ho raccontato qua e quando sono tornata la casa era trasformata. Lorenzo
Calamia, ha curato l’allestimento con una cura e una delicatezza tale da
trasformare quella casa già spettacolare di per sé, in un sogno!
I particolari hanno vinto su tutto, e hanno esaltato tutte
le splendide opere d’arte, vestiti compresi, ovviamente, che avevano una
dovizia di particolari da poter essere assolutamente annoverati come opere d’arte.
Lascio parlare le foto che ho scattato. Purtroppo con scarsa
luce e con un po’ di problemi tecnici, ma la mia mania di perfezionismo, venuta
meno, non screditerà assolutamente la bellezza di ciò che i miei occhi hanno
visto.
Non perdetevi la prossima puntata di questo racconto dove vi
mostrerò tutti i particolari della casa che vi lasceranno senza fiato.
Abiti: Marco Russotto
Collane: Alessandra Modica
Arredamento: Michele Zerbo
Allestimento: Lorenzo Calamaia
Foto: Alessandra Roveccio
Degustazione vini: Enoteca John Wine
Che emozione leggere questi post del tuo viaggio a Palermo, foto che parlano da sole, grazie per avermi portato per un attimo lì con te
RispondiElimina